Vendere online: piattaforma o sito personale?

SEO in pillole
SEO in pillole
Vendere online: piattaforma o sito personale?
Loading
/

Meglio vendere su piattaforme giganti o costruire un sito tutto tuo? In questo episodio scopriamo pro, contro e una strategia ibrida per massimizzare visibilità, guadagni e controllo. Una guida pratica per chi vuole vendere online con intelligenza, SEO e un pizzico di visione a lungo termine.

Trascrizione

Ciao sono Simone Muscogiuri e oggi scopriamo come vendere di più: piattaforme giganti o il tuo sito? La risposta ti sorprenderà!

La Grande Scelta: Dove Vendere Online? 

Allora, hai un prodotto da vendere: magari tazze personalizzate, marmellate fatte in casa o accessori per animali. La domanda arriva subito, forte e chiara: dove metti in mostra la tua roba? Ci sono due strade davanti a te, come in una gara epica. 

Da una parte, ci sono le piattaforme enormi, tipo quelle dove trovi di tutto, come un grande mercato digitale. Dall’altra, c’è la possibilità di creare il tuo spazio personale online, un angolo tutto tuo sul web. Qual è la scelta giusta? 

Kevin Gibbons, su Search Engine Journal ha studiato questa sfida e ci dà una direzione. Non si tratta di scegliere una strada e basta, ma di usarle entrambe in modo furbo. Preparati, perché questa decisione può essere il trampolino per il successo.

La verità è che vendere online non è solo questione di prodotti, ma di strategia. Vuoi guadagnare subito o costruire qualcosa di solido per il futuro? O magari tutti e due? Ascolta bene, perché stiamo per entrare nel cuore di questa avventura.  

Il Potere delle Piattaforme Giganti

Cominciamo con le piattaforme enormi, come quei posti online dove vendono dalle scarpe ai frigoriferi. Pensa a un sito dove milioni di persone cercano qualcosa ogni giorno. Qui il vantaggio è semplice e velocissimo: apri un negozio virtuale e bam, sei davanti a un pubblico gigantesco. Non devi costruire nulla da zero, non devi pregare perché qualcuno ti trovi. Metti le tue tazze o le tue marmellate lì sopra, scrivi una descrizione chiara, aggiungi una foto carina e il gioco è fatto: i clienti arrivano. (Ok non è proprio così semplice).

Queste piattaforme hanno un altro asso nella manica: la fiducia. La gente compra lì perché si sente al sicuro, sa che il pagamento funziona e che i pacchi arrivano. Se vendi collari per cani, per esempio, non devi convincere nessuno che sei affidabile: lo fa la piattaforma per te. 

E poi c’è la comodità: loro gestiscono spedizioni, resi, tutto. Tu devi solo spedire e incassare.  

Ma c’è un prezzo da pagare, e non è piccolo. Ogni vendita ti costa una commissione, a volte anche bella alta, tipo il 15% del prezzo. Ma sai qual è il problema più grande? I clienti non sono tuoi. Comprano da lì, ma non sai chi sono, non hai il loro contatto. 

La Libertà del Tuo Sito Personale

Ora cambiamo scena. Hai il tuo sito, un posto che parla di te, del tuo marchio, delle tue marmellate uniche o dei tuoi collari fatti a mano. Qui sei il re o la regina: niente commissioni che ti mangiano i guadagni. Ogni euro che entra è tuo, punto. E c’è di più: puoi parlare direttamente con chi compra. Con il loro permesso, prendi la loro email e gli scrivi: “Ehi, c’è una nuova marmellata al limone, la provi?”. Questo è potere vero, perché costruisci una relazione.  

Con un po’ di lavoro sulla SEO – cioè fare in modo che Google ti trovi – il tuo sito può attirare gente gratis, senza spendere un centesimo in pubblicità. Scrivi “collari per cani fatti a mano” e il tuo nome salta fuori. È lento all’inizio, ma poi diventa una macchina che gira da sola. E i soldi? Li vedi subito sul tuo conto, non aspetti settimane come con certe piattaforme.  

Ma non è tutto facile. Costruire un sito costa: devi pagare qualcuno per farlo, o imparare tu. E all’inizio, nessuno ti conosce. Devi lavorare duro per farti vedere, magari con annunci o post sui social. La fiducia te la guadagni passo dopo passo, non te la regala nessuno. È una sfida, ma il premio è il più grande: un business tutto tuo.  

La Strategia Vincente per Tutti

Allora, qual è la strada migliore? Non scegliere, usa entrambe! Parti dalle piattaforme giganti per vendere subito. Metti lì i tuoi prodotti, fai qualche soldo, capisci cosa piace alla gente. È come un allenamento: ti prepari e cresci veloce. Poi, con calma, costruisci il tuo sito. Usa i guadagni delle piattaforme per pagarlo, fallo bello, fallo tuo. Così hai il meglio dei due mondi: soldi rapidi oggi e un futuro solido domani.  

Eccoci arrivati! Vendere online non è mai stato così chiaro: usa le piattaforme per partire, poi conquista il web con il tuo sito. 

Ok abbiamo semplificato un po’ tanto ma è utile per far passare il concetto.

Vuoi altri contenuti come questo? Non perderti neanche un episodio: iscriviti ora, fai come se fossi il primo a scoprire un tesoro nascosto, clicca quel tasto e unisciti alla squadra di SEO in Pillole! Ci vediamo alla prossima, ciao!

come vendere online infografica